In un momento così sfidante dovuto a questo periodo storico internazionale, molte persone hanno dovuto reinventarsi e plasmarsi per proseguire nelle loro carriere professionali. Noi tutti ci siamo trovati in situazioni mai vissute prima, dove le regole e le carte in gioco si sono completamente mischiate e ribaltate per potersi adattare a una nuova clientela che tutt’ora, forse, non é ancora stata definita. Ci possiamo rendere conto oggi più che mai, che l’ospitalità sta attraversando un momento di cambiamento ed evoluzione. L’interazione umana rimane sempre alla base del rapporto con il cliente, dove però si é aggiunto un ulteriore “muro” da abbattere dovuto a questo cambiamento.
Ma come fare?
La fortuna, perché così io la chiamo, di essermi appassionato a questo lavoro mi ha portato a viaggiare e poter sostenere alta la bandiera dell’ospitalità Italiana all’estero, dove a contatto con culture, tradizioni e personalità diverse ho avuto la possibilità di trovare modi differenti di approccio al cliente.
Tutto parte dall’ analisi del cliente stesso, che deve essere fatta nei dettagli cercando di ottenere più informazioni possibili dal momento della prenotazione, soddisfacendo le sue esigenze, l’aspettativa e la cultura di convivialità fino al momento in cui l’ospite lascia il ristorante, per infine provare a creare un esperienza che rimanga memorabile.
Noi Italiani siamo da sempre grandi sostenitori dell’ospitalità e della convivialità che scorre nelle nostre vene, soprattutto all’estero siamo riconosciuti come i rappresentanti di questa cultura. Questo nobile mestiere del cameriere oltre che a darci la possibilità di rappresentare il nostro paese all’ estero ci permette di viaggiare e conoscere nuove culture e infine crescere personalmente, queste sono solo alcune delle più grandi soddisfazioni che si possano immaginare.
Il fascino di entrare in alcune delle più grandi sale di ristoranti in tutto il mondo, lavorare al fianco di maestri nel settore e di poter servire presidenti, attori, artisti e persone dello spettacolo. Questo momento storico è di straordinaria importanza e tutti noi siamo chiamati a dare il meglio, non possiamo lasciarci alle spalle qualcosa che é stato costruito con tanta passione e cultura.
Inoltre, per me, avere la possibilità di rappresentare l’arte dell’ospitalità Italiana all’estero é qualcosa di magico perché su questo, noi Italiani siamo veri campioni!
Andrea La Cognata – Restaurant Manager Bella Restaurant & Lounge Dubai – per Noi di Sala