Il nuovo corso della pizza, fatto di frequenti cambi di menu dettati nella maggior parte dei casi dalla stagionalità delle materie prime, consente di scoprire abbinamenti inusuali e particolarmente felici grazie alle intuizioni di maestri pizzaioli grandi e più giovani. Una alternanza di consistenze e sapori che si discostano in alcuni casi dalla tradizione, in altri la abbracciano riproponendola in una nuova forma. Iniziamo oggi un piccolo “Giro d’Italia” alla scoperta delle più interessanti pizze estive di Roma (qui i nostri consigli), Napoli, Milano e Firenze addentrandoci anche nelle zone limitrofe di queste città per consigliare le proposte da non lasciarsi sfuggire! Proseguiamo il nostro tour arrivano nella “Capitale della Pizza“: a Napoli l’estate è protagonista della pizza, ma lo è anche a Caserta grazie ad un grande Maestro.
5 pizze estive da provare a Napoli
Enzo Coccia – La Notizia
Il nostro elenco di consigli inizia con il nome di un grande Maestro della pizza napoletana, Enzo Coccia. Appassionato e competente, ironico e coinvolgente, Enzo per questa estate propone da La Notizia una fresca combinazione con Peperoncini verdi, provola di bufala e pomodorini del piennolo. Una pizza dal gusto decisamente estivo.
Francesco Martucci – I Masanielli
Ci spostiamo da Napoli (ma ci torneremo) a Caserta per andare nella pizzeria di riferimento in questo periodo, quella di Francesco Martucci. Da “I Masanielli” tra percorsi degustazione, cotture triple e pasticceria d’alta cucina trovate anche la “Fiori di Zucca al quadrato“, con fiori di zucca, fiordilatte, carpaccio crudo di zucchina, marinato al garum (salsa con interiora di tonno rosso, menta e olio extravergine), Conciato romano, olio extravergine affumicato.
Ciro Salvo – 50 Kalò
Torniamo a Napoli, per la precisione in Piazza Sannazaro, a pochi metri dal Lungomare di Mergellina, per recarci da 50 Kalò, l’apprezzata insegna di Ciro Salvo. Qui in menu possiamo scegliere, tre le altre proposte, la “Peperoncini verdi e bufala“, con peperoncini verdi al sugo di pomodorini datterini, mozzarella di bufala e olio extravergine Itran’s Madonna dell’Olivo.
Carlo Sammarco – Pizzeria 2.0
Uno dei migliori rappresentanti del “Canotto“, la pizza dal cornicione particolarmente pronunciato, è Carlo Sammarco che nella sua pizzeria propone la “Nerano 2.0“, preparata con la vellutata di zucchine con fiore, con la provola di Agerola, le chips di zucchine e la tartare di gamberi rossi.
Diego Vitagliano – 10 Diego Vitagliano Pizzeria
Chiudiamo la nostra rassegna di consigli tra Napoli e Caserta segnalando un altro nome di rilievo, quello di Diego Vitagliano che nelle due sedi di Bagnoli e Pozzuoli delle sue pizzerie propone la “Salimone“, pizza preparata con fior di latte di Agerola, tartare di salmone, erba cipollina, olio extravergine d’oliva aromatizzato al limone.
l.s.